In tema di guida in stato di ebbrezza, ai fini del superamento delle soglie di punibilità stabilite dall’art. 186, comma 2, lett. a), b) e c), Codice della Strada, assumono rilievo anche i valori centesimali. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione (Sezione Quarta Penale, Presidente A. Morgigni, Relatore F. Marinelli), con la sentenza n. 32055 del 7 luglio 2010 – depositata il 18 agosto 2010 (nella specie, in presenza del rilievo di un tasso alcoolemico pari ad 1,56, la Corte ha, pertanto, ritenuto che ricorresse la fattispecie di cui alla lettera c).
Info Gioacchino Celotti
Iscritto dal 2000 all'Albo degli Avvocati. Toga d'onore del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli. Lawyer in the land of no Justice.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Lascia un commento